Gestisci il tuo archivio con BlueJay!

BlueJay è un'applicazione web open source per l'inserimento e la gestione di descrizioni archivistiche. Con il modulo BlueJay Web è possibile pubblicare on-line il tuo archivio, tramite il modulo BlueJay Export è possibile generare report di stampa in PDF o esportare i dati in formato XML ICAR e tramite il plugin BlueJay WP è possibile pubblicare l'archivio con il CMS WordPress.

Caratteristiche di BlueJay

Cos'è BlueJay e cosa può fare...

BlueJay e BlueJay Web

Tramite BlueJay puoi gestire i tuoi dati archivistici e con BlueJay Web puoi pubblicare sul web i tuoi contenuti.

Plugin CMS WordPress

Sei già in possesso di un sito web? tramite il plugin BlueJay per il CMS WordPress puoi pubblicare i dati archivistici sul tuo sito web.

Gestione immagini

In BlueJay puoi utilizzare sia immagini JPG che immagini piramidalizzate in formato PTIFF o Zoomify.

Importazione da ArDeS

BlueJay è compatibile con il sistema ArDeS e può importare e pubblicare archivi provenienti da questo sistema.

Gestione utenti

In BlueJay puoi definire utenti con privilegi differenziati tramite il pannello di gestione.

Export XML ICAR e PDF

Tramite il modulo BlueJay Export puoi esportare i tuoi dati in formato XML ICAR o generare report di stampa in formato PDF.

BlueJay - Back end

Back end per l'inserimento di descrizioni archivistiche

    • BlueJay è un'applicazione web e puoi utilizzarla ovunque ti trovi...
    • Puoi usare BlueJay con qualsiasi browser (Chrome, Safari, Firefox...)
    • BlueJay è responsive e puoi utilizzarla tramite computer, tablet o smartphone
    • BlueJay è multiutente e può essere utilizzato contemporaneamente da più redattori
    • Puoi inserire descrizioni archivistiche aderenti agli standard internazionali ISAD(G), ISAAR(CPF)
    • BlueJay ha aiuti contestuali personalizzabili su tutti i campi
    • Con BlueJay puoi gestire il flusso di lavoro
    • Le schede in BlueJay hanno vari stati: in lavorazione, da approvare, pubblicata
    • Puoi creare stampe in PDF secondo modelli predefiniti
    • Puoi esportare i dati nel formato di interoperabilità definito dall'Istituto Centrale per gli Archivi (XML ICAR)
    • BlueJay è in continua evoluzione grazie alla collaborazione con archivisti
    • BlueJay è molto altro ancora...
    BlueJay - Front end

    Pubblicazione sito web tramite BlueJay Web

    Tramite il modulo BlueJay Web è possibile pubblicare il tuo archivio BlueJay in un sito dedicato. BlueJay Web ha un tema predefinito che stabilisce l'aspetto grafico (logo, colori, font ecc...) e le principali proprietà del sito. E' possibile definire nuovi temi per personalizzare l'aspetto del proprio sito conservando la struttura delle pagine.

    La navigazione può avvenire tramite:
    • Ricerca semplice
    • Ricerca avanzata
    • Indice delle schede
    • Percorsi definiti dalla redazione

    Le singole schede possono avere:
    • Contenuto testuale
    • Collegamenti ad altre schede
    • Immagini anche ad alta risoluzione
    • Albero dei contenuti
    BlueJay - Configurazione front end

    BlueJay micro CMS

    BlueJay Web mette a disposizione uno strumento semplice in cui definire la struttura del sito da pubblicare.

    Tramite BlueJay micro CMS è possibile:
    • Inserire nuove pagine e contenuti informativi
    • Inserire riquadri di accesso rapido nella home page
    • Inserire immagini e slider
    • Gestire footer e loghi
    • Gestire il menu principale nell'header e il menu nel footer
    • Per ciascuna pagina si possono specificare proprietà aggiuntive in base alla sua tipologia

    Pubblica il tuo archivio

    Puoi pubblicare il tuo archivio su un sito web

    Gestisci il tuo archivio

    Inserisci o importa il tuoi dati archivistici in BlueJay

    Configura il tuo sito web

    Definisci la struttura e l'aspetto del tuo sito tramite il micro CMS di BlueJay Web

    Il tuo archivio sul web!

    Pubblica il sito web del tuo archivio

    Esporta il tuo archivio

    Esporta i dati del tuo archivio in XML o PDF

    Esporta come PDF

    Esporta i tuoi dati in un formato stampabile

    Il tuo archivio

    Gestisci i tuoi dati archivistici

    Esporta in formato XML ICAR

    Condividi i tuoi dati archivistici in un formato standard

    BlueJay è cross platform

    BlueJay può essere utilizzato su computer desktop, smartphone e tablet (android e iOs)

    External image

    Come funziona BlueJay

    Video illustrativo delle principali funzionalità di BlueJay, BlueJay Web e BlueJay micro CMS

    Domande frequenti

    Hai una domanda? Guarda qui...

    Si, BlueJay è un software open source rilasciato con licenza GNU/GPL v2.0 o successive ciò significa che può essere redistribuito o modificato in accordo con i termini della licenza GNU General Public License come pubblicata da Free Software Foundation nella versione 2 o successive della licenza (per ulteriori dettagli https://www.gnu.org/licenses).

    Presto sarà disponibile una demo di BlueJay.

    Certamente, è possibile pubblicare un sito web dell'archivio tramite il modulo BlueJay Web oppure si può utilizzare il CMS WordPress con lo specifico plugin BlueJay WP.

    Si, è possibile pubblicare i dati dell'archivio su un sito WordPress tramite il plugin specifico BlueJay WP

    Su specifica richiesta realizziamo plugin per i più diffusi CMS. Contattaci per un preventivo personalizzato.

    Si, offriamo supporto per lo sviluppo di progetti archivistici, l'installazione, la personalizzazione e la manutenzione di BlueJay e per l'importazione di dati provenienti da altri sistemi.

    Si, la nostra società può realizzare temi grafici su misura per andare incontro alle esigenze del cliente. Contattaci per avere maggiori informazioni.

    Si, la nostra società può fornire supporto per l'importazione di dati da altri sistemi. Contattaci per avere maggiori informazioni.

    Hai altre domande? scrivici qui